
Specific kit for the qualitative, rapid and specific detection of Clostridium perfringens and spores in samples of water for human use, mineral water.
La contaminazione da parte di sEscherichia coli patogeni delle acque rappresenta un importante problema di salute pubblica e la maggior parte dei ceppi patogeni di sE. coli isolati nelle acque sono causa di diarree persistenti.
Alcuni di questi ceppi (sE. coli enteroemorragici), sono in grado di produrre tossine simili a quelle prodotte da sShigella e particolarmente aggressive per l’uomo: la tossina Stx-1 (identica alla tossina di Shigella) insieme con la tossina Stx-2 (60% di analogia alla tossina di Shigella).
Particolare rilievo sta assumendo la loro diffusione (EHEC) e a questo sottogruppo appartiene il ceppo sE. coli O157:H7 responsabile di alcune importanti epidemie idrodiffuse. Le cause furono attribuite all’inefficienza del trattamento di potabilizzazione, in occasione di un periodo particolarmente piovoso che aveva determinato una notevole attività di dilavamento del terreno, ed alla presenza di fonti di contaminazione ambientale (es. allevamenti e pascoli) che avevano contribuito all’inquinamento della fonte di approvvigionamento idrico.
Per le modalità di idrodiffusione, l’interesse è vivo anche sulle acque irrigue e di germogliazione. Sono disponibili due distinti kit di indagine: uno per la ricerca specifica delle stossine, l’altro per la determinazione del E. coli O157:H7 responsabile della produzione delle tossine.
* Licenze di brevetto WO 00/28082, WO 01/34790, WO 01/77317, WO 02/24902, WO 01/34838 ** Brevetto per invenzione industriale n. 0001425753 del 09.11.2016
Il sistema permette l’nterpretazione automatica dei risultati, visualizzazione in tempo reale e disponibilità online. Le scurve sigmoidi in corrispondenza dei campioni positivi (+) indicano la presenza di SsTEC tossine Stx1 es Stx2. Le srette indicano che i campioni analizzati sono negativi (o) per SsTEC tossine Stx1 es Stx2s.