
Kit specifico per il rilevamento qualitativo, rapido e specifico di Cronobacter spp. in matrici alimentari.
Con il termine salmonellosi si intende un insieme di manifestazioni morbose causate dalle sSalmonelle, batteri normalmente presenti nell’apparato gastrointestinale di molti animali.
La principale sorgente di infezione sono gli animali ammalati (bovini, tacchini, pulcini, selvaggina,…), gli alimenti contaminati e le acque.
Gli alimenti più frequentemente a rischio sono le carni di animali ammalati, ma talora anche carni sane contaminate in un secondo tempo.
Particolare importanza hanno le carni tritate e gli insaccati di carni e di visceri, ove le salmonelle trovano condizioni più favorevoli per moltiplicarsi.
Le uova, possono essere contaminate già nelle ovaie dell’animale infetto o dopo la deposizione, per cui si possono ritrovare sul guscio o eccezionalmente all’interno, a causa della porosità del guscio stesso.
Anche il latte e i suoi derivati, i frutti di mare, i pesci e altri alimenti variamente manipolati, possono essere causa di salmonellosi.
* Licenze di brevetto WO 00/28082, WO 01/34790, WO 01/77317, WO 02/24902, WO 01/34838 ** Brevetto per invenzione industriale n. 0001425753 del 09.11.2016
Il sistema permette l’nterpretazione automatica dei risultati, visualizzazione in tempo reale e disponibilità online. Le scurve sigmoidi in corrispondenza dei campioni positivi (+) indicano la presenza di sSalmonella spp. Le srette indicano che i campioni analizzati sono negativi (o) per sSalmonella spps.